saldatore a arco
Un saldatore a arco è un attrezzo potente e versatile che utilizza l'elettricità per creare un arco tra un elettrodo e il metallo base, generando un calore intensissimo per unire i metalli. Questo strumento essenziale funziona convertendo l'energia elettrica in un arco ad alta temperatura, che raggiunge tipicamente temperature fino a 6500°F (3600°C). Il processo prevede la creazione di un circuito elettrico completo dal saldatore attraverso i cavi di saldatura, il supporto per elettrodi, l'elettrodo, attraverso l'arco, il pezzo da lavorare e ritornando al saldatore. I moderni saldatori a arco sono dotati di funzioni avanzate come il controllo della corrente variabile, il monitoraggio del ciclo di lavoro e la protezione termica contro i sovraccarichi. Possono gestire vari materiali, inclusi acciai al carbonio, acciai inossidabili e alluminio, rendendoli indispensabili in settori che vanno dalla costruzione alla riparazione automobilistica. La tecnologia comprende sia la saldatura con elettrodo rivestito (SMAW) che la saldatura TIG, offrendo flessibilità per esigenze di progetto diverse. I saldatori a arco sono disponibili in varie uscite di potenza, da unità portatili da 100 ampere adatte per l'uso domestico a macchine industriali da 300 ampere per applicazioni intensive. L'attrezzatura include funzionalità di sicurezza essenziali come sistemi di spegnimento automatico e dispositivi di riduzione della tensione, garantendo la protezione dell'operatore durante l'uso.