impianto per saldatura tig
Un impianto di saldatura TIG rappresenta un sofisticato strumento di saldatura progettato per saldature precise e di alta qualità su vari materiali. Questo sistema avanzato utilizza la tecnologia TIG (Tungsten Inert Gas), che impiega un elettrodo in tungsteno non consumabile per creare il saldatore, proteggendo la pozza di saldatura con uno scudo di gas inerte. L'impianto comprende diversi componenti chiave, tra cui una fonte di alimentazione in grado di fornire corrente AC e DC, una torcia TIG con varie opzioni di elettrodi in tungsteno, un pedale per il controllo dell'intensità di corrente e regolatori del flusso di gas. Gli impianti moderni di saldatura TIG spesso presentano controlli digitali che consentono aggiustamenti precisi dei parametri, impostazioni di memoria per configurazioni utilizzate frequentemente e capacità di saldatura a impulsi. Questi apparecchi sono particolarmente apprezzati nei settori che richiedono un'eccezionale qualità di saldatura, come l'aerospaziale, la costruzione automobilistica e la fabbricazione di precisione. La versatilità dell'impianto consente di saldare efficacemente materiali che vanno dallo acciaio inossidabile e dall'alluminio in lamiera sottile ai metalli esotici come il titanio e le leghe di rame. I modelli avanzati incorporano sistemi di raffreddamento ad acqua per la torcia, permettendo periodi di funzionamento prolungati e prestazioni migliorate nelle applicazioni più impegnative. La tecnologia include anche funzionalità per l'avvio dell'arco senza contatto, riducendo il rischio di contaminazione del tungsteno e garantendo saldature più pulite.